Una storia d’amore. Non la classica storia d’amore tra due persone, che pure è
narrata (presente) nel romanzo, ma la storia di un amore, quando l’“amore” come
per sua natura, si manifesta verso la vita o un cane, si manifesta attraverso
le sue mille forme differenti, perché è l’amore in senso generale che fa da
sfondo al romanzo.
Il protagonista narrato nella sua quotidianità, nella sua
fragilità, debolezza, ma anche nell’egoismo abitudinario tipico dei giovani. Da
sottolineare la totale assenza del nome del protagonista, esso non viene mai
indicato per nome, né descritto per la sua fisicità, forse perché l’autore non
ha voluto dare risalto all’individuo etichettato, nominato, ma sceglie di lasciare
al lettore e alla sua immaginazione di inventarsi a suo piacimento l’uomo che
più gli piace.
Un romanzo romantico, sprezzante, a tratti commovente, che
sublima nel suo finale la tragedia della vita e dell’amore.
Oltre le nuvole al posto delle stelle - Marzio Pellegrini